Laureato in Ingegneria Civile e Ingegneria della Sicurezza, sono Responsabile Tecnico del Laboratorio di Modellazione Architettonica ed Urbana del Politecnico di Bari.
La mia formazione inizia in realtà in ambito informatico, dove approfondisco lo studio dei linguaggi OO e WebBased arrivando a sviluppare prodotti di e-commerce in ambiente Windows. Successivamente mi indirizzo verso l’ambito sistemistico e networking, acquisendo certificazioni di competenza internazionale (come CISCO CCNA, Microsoft MCSE, CompTIA+, ecc.) e specializzandomi in ambito IT Security, offrendo attività di Auditing ad aziende di carattere nazionale.
Negli anni successivi, approfondisco le tematiche del Risk Assessment e del Social Engineering, partecipando come uditore al master di primo livello per Counselor e ad altri numerosi workshop su tematiche relative alle relazionali interpersonali, in ambito T-group, affinando in tal senso soft skill sulla gestione dei team di lavoro e sulla didattica della comunicazione.
Dal 2009 mi avvicino all’ambiente rappresentativo digitale, specializzandomi nelle discipline e metodologie di rilievo digitale, rappresentazione 3D e simulazione virtuale.
In tale ambito, approfondisco le tecniche di modellazione CAD, solida, poligonale, NURBS e BIM arrivando a coniugare le competenze informatiche con quelle grafiche nello sviluppo di simulazioni immersive AR/VR.
Nel 2017 acquisisco la qualifica di MAXON Certified Instructor concentrando la mia ricerca sulle modalità di implementazione topologica 3D nei vari ambiti progettuali, approfondendo le tematiche di rappresentazione digitale e simulazione.
Successivamente, approfondisco i temi legati al BIM, dal processo di authoring fino al coordinamento e management, collaborando ad attività di progettazione, training, consulenza e supporto su progettualità informative e acquisendo la certificazione di BIM MANAGER secondo la 11337-7:2018 e UNI/PDR 78:2020 e approfondendo l’applicazione del BIM nell’ambito della sicurezza e della sostenibilità.
Attualmente, i miei ambiti di studio e attività riguardano i temi del Risk Management, rilievo digitale, modellazione e gestione BIM, animazione e VFX, simulazioni AR/VR e Intelligenza Artificiale (Computer Vision e Deep Learning).
Ho la fortuna di lavorare con giovani studenti e futuri ingegneri, che mi permettono di approfondire, con la loro energia ed interesse, le varie tematiche di studio, alimentando quell’entusiasmo che risulta indispensabile per superare le criticità nei workflow operativi della ricerca scientifica.
